SABATO 29 APRILE SFILATA NOTTURNA DEI CARRI IN GESSO

Dalle ore 16.00
Apertura del mercato di primavera
STAND GASTRONOMICO a cura della PROLOCO con possibilità di merenda, cena e spuntini

Ore 21.30
SFILATA NOTTURNA DEI CARRI 
ALLEGORICI IN GESSO DI FESTA E DI PENSIERO
(Musiche e luci installate su ogni carro renderanno più suggestiva la sfilata)

Ore 23.00
Premiazione dei carri allegorici- al termine intrattenimento musicale con dj!!!

IN CASO DI PIOGGIA IL 29 APRILE LA FESTA SARA’ RINVIATA A SABATO 6 MAGGIO

ED INOLTRE…
OBIETTIVO CARRI
Concorso fotografico a cura del Circolo Fotografico Casolano, “Dalla costruzione sino alla demolizione del carro allegorico”. Per il regolamento completo visitare il sito della Pro loco.

25/4 e 29/4 ingresso € 3,00 e sotto i 10 anni gratuito



SCARICA QUI LA CARD CON IL PROGRAMMA

FESTA DI PRIMAVERA E DEI CARRI IN GESSO: Programma

Sabato 22 aprile
ore 20.30: Arrivo dei carri in paese
Martedì 25 aprile
Ore 9.00 - Piazza Oriani
Partenza per il Trekking di primavera a cura del gruppo ”Podisti casolani” con colazione a metà percorso - Prenotazioni e info 0546.73033
(Iscrizione: adulti e over 14 € 4,00 - difficoltà: media - durata: circa 2.30 ore) 

                                Dalle ore 10.00
                                Apertura del mercato di primavera
Gioco-laboratorio di manipolazione per bimbi a cura del centro per l’infanzia “Lo Scoiattolo” e centro per l’infanzia “S. Dorotea”
II Memorial Rino Visani, musica con “La banda del Tac tac” e fisarmoniche in concerto
Ore 14.00 - Sala Biagi Nolasco
Presentazione del libro: “Famiglie casolane”. La popolazione nel territorio di Casola Valsenio nei censimenti napoleonici (1802-1812). Persone, luoghi, mestieri. A cura di Andrea Ferri. Editrice il nuovo diario messaggero.

Dalle 11.30 - Piazza Oriani
STAND GASTRONOMICO a cura della PROLOCO. Con possibilità di pranzo, merenda, cena

14.30-18.30 - Piazza Sasdelli
Laboratorio didattico sul compostaggio dedicato ai bambini: verranno utilizzati imballaggi di recupero, come bicchieri e vasetti in plastica, nei quali verranno piantati semi utilizzando il compost. Ai bambini verrà regalato ciò che è stato creato, laboratorio e infopoint a cura di Hera


Nel pomeriggio – Vie del paese
Artisti di strada e spettacoli musicali
Anteprima di “Pistoni e maccheroni” con esposizione moto d’epoca

Ore 15.30 - Via Roma
SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI IN
GESSO DI FESTA E DI PENSIERO

Ore 20.00 – Pzz. Sasdelli
Processo alla Segavecchia a cura del gruppo “Narratori dei racconti dimenticati” di Casola Valsenio
Rogo della Segavecchia e  spettacolo coi fuochi a cura degli artisti “Fuochi e Affini”
IN CASO DI PIOGGIA IL 25 APRILE ENTRAMBE LE GIORNATE SARANNO RINVIATE: IL 25/4 A DOMENICA 30 APRILE E IL 29/4 A SABATO 6 MAGGIO

Sabato 29 APRILE
Dalle ore 16.00 - Centro Storico
Apertura del mercato di primavera
Piazza A. Oriani
STAND GASTRONOMICO a cura della PROLOCO con possibilità di merenda, cena e spuntini

Ore 21.30 - Via Roma
SFILATA NOTTURNA DEI CARRI 
ALLEGORICI IN GESSO DI FESTA E DI PENSIERO
(Musiche e luci installate su ogni carro renderanno più suggestiva la sfilata)

Ore 23.00 - Piazza Oriani
Premiazione dei carri allegorici- al termine intrattenimento musicale con dj!!!

IN CASO DI PIOGGIA IL 29 APRILE LA FESTA SARA’ RINVIATA A SABATO 6 MAGGIO

ED INOLTRE…
OBIETTIVO CARRI
Concorso fotografico a cura del Circolo Fotografico Casolano, “Dalla costruzione sino alla demolizione del carro allegorico”. Per il regolamento completo visitare il sito della Pro loco.

25/4 e 29/4 ingresso € 3,00 e sotto i 10 anni gratuito



SCARICA QUI LA CARD CON IL PROGRAMMA

CONCORSO FOTOGRAFICO "OBIETTIVO CARRI 2017"


Il CFC con la collaborazione della Pro Loco e l'Amm.Comunale di Casola Valsenio ripropone il concorso fotografico "OBIETTIVO CARRI". Di seguito il regolamento e la scheda di partecipazione.

Regolamento

Scheda di partecipazione

Il vincitore del concorso 2016 Roberto Mascellani con la foto "Thoughtful child"













Seconda posizione per Maria Cristina Pasta con la foto "Di gesso e di pensiero"












Terzo classificato Paolo Stuppazzoni con la foto "Obiettivo carri"





YoungER Card "Turisti di primavera"

Anche la pro loco aderisce al progetto di YoungER Card 2017

TITOLO PROGETTO: “Turisti di primavera”

BREVE DESCRIZIONE DELL’ATTIVITA’: Sondare tra i partecipanti alla festa di primavera la provenienza e come si è venuti a conoscenza dell’evento riportando i dati su schede predisposte.

SEDE: Casola Valsenio, all’aperto, ai vari punti d’accesso alla manifestazione e in punti predisposti nel centro storico.

PERIODO: 24 aprile illustrazione della scheda, 25 aprile e 29 aprile sondaggio, 6 maggio verifica dati

ORARI INDICATIVI: 

24 aprile 2017: dalle 10.00 alle 12.00
25 aprile 2017: dalle 13.00 alle 18.00
29 aprile 2017: dalle 19.00 alle 23.00
6 maggio 2017: dalle 9.00 alle 12.00
POSTI DISPONIBILI: 6/8

PER ADERIRE O PER AVERE ULTERIORI INFORMAZIONI

Mail: proloco.casolavalsenio@gmail.com

Tel.: 0546 73033

Ufficio: Via Roma 48/a Casola Valsenio (martedì, venerdì e sabato 9.30 - 12.30)

Tornano le VISITE GRATUITE alla Grotta del Re Tiberio con le Guide Speleologiche del Parco Della Vena Del Gesso e l'associazione La Nottola Aps-Asd.



Gruppi a numero limitato, consigliata la PRENOTAZIONE:
cell. 389 031 2110 (no sms) / retiberio@nottola.org

APRILE e MAGGIO 2017 visite gratuite:
- sabato visite alle ore 15.30 e 17.00
- domenica visite alle ore 10.00, 11.30, 15.30 e 17.00
- festivi (17/04 - 25/04 - 1/05) ore 10.00, 11.30, 15.30 e 17.00

La visita al tratto turistico/archeologico dura da 60 a 90 minuti ed è adatta a tutte le età.

Consigliato abbigliamento comodo, scarpe da trekking o scarpe con suola in gomma, un giacchetto leggero impermeabile (all’interno della grotta la temperatura è di circa 12 °C tutto l’anno). Viene fornito il caschetto.

Curiosità e foto: www.retiberio.it

Per i più esperti e avventurosi è possibile concordare anche emozionanti visite SPELEOLOGICHE, piccole avventure di avviamento alla speleologia. Difficoltà MEDIA, solo su prenotazione per piccoli gruppi con buone capacità motorie ed esperienza in montagna. Info: speleo.la@nottola.org

25 e 29 APRILE QUESTE LE DATE DELLA FESTA DI PRIMAVERA E DEI CARRI ALLEGORICI IN GESSO DI FESTA E DI PENSIERO

Martedì 25 aprile e sabato 29 torna una delle feste più attese a Casola Valsenio, a breve il programma completo.

MODULI PER ESPOSITORI

Regolamento
PDF
WORD

Scheda d'iscrizione
PDF
WORD

Modulo per opere dell'ingegno/creativi
PDF
WORD

FOTO FESTA DEL TARTUFO

Ecco alcune foto della festa del tartufo, grazie della collaborazione a Stefano Calamelli. Le trovate tutte nella nostra GALLERIA






IL MENU DELLA PRO LOCO PER LA FESTA DEL TARTUFO



Antipasto di crostini misti al tartufo


Tagliatelle al tartufo
Tagliatelle ragù
Goccia d’oro al tartufo

Uova al tartufo
Portafogli al tartufo (scaloppina ripiena di tartufo e prosciutto)

Sformato di patate al tartufo
 
Patate fritte
Piadina prosciutto
Piadina salame
Piadina vuota

Torta agli amaretti con crema al mascarpone

Acqua

Vino bianco e rosso

Bibite in lattina